20 anni di Protezione Civile Piemontese: ricordo dell’alluvione del 94

Nella giornata di ieri, mercoledì 5 novembre 2014, presso il Teatro Carignano di Torino, momento commemorativo in ricordo dell’alluvione che colpi il Piemonte nel 1994, devastando 780 Comuni delle Province di Cuneo, Asti, Alessandria, Torino e Biella, causando 70 vittime e  provocando 2.226 sfollati. Continue reading …

La Regione Piemonte a Cuneo ha incontrato “il territorio”

Nella giornata di ieri, sabato 4 ottobre 2014, a Cuneo si è svolto il terzo incontro (dopo quelli di Asti e Verbania) per la Giunta regionale, presieduta da Sergio Chiamparino, con le associazioni di categoria, i sindacati e i sindaci del territorio. Continue reading …

Oggi Sergio Chiamparino a Cuneo

Nella giornata di oggi, sabato 4 ottobre 2014, il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino sarà a Cuneo per la terza tappa della serie di incontri che il presidente e gli assessori vogliono avere con le associazioni di categoria, le organizzazioni sindacali ed i sindaci del Piemonte sulle problematiche generali dei diversi territori e sulle prime linee programmatiche adottate dalla Giunta regionale. Continue reading …

Giuseppe Rossetto in Regione chiede sostegno alla Provincia di Cuneo

5 Settembre 2014 politica

0 Commenti

“Un dialogo cordiale e, nel contempo, pienamente consapevole della drammatica situazione economica-finanziaria in cui si trova la Provincia di Cuneo e, più in generale, le altre Province piemontesi”. Così il Commissario della Provincia di Cuneo, Giuseppe Rossetto, ha commentato l’incontro svoltosi venerdì 5 settembre 2014 a Torino con il vice presidente e assessore regionale al Bilancio e Enti locali Aldo Reschigna,  in vista della Conferenza Stato-Regioni prevista tra pochi giorni a Roma (11 settembre ndr) alla quale parteciperà anche il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino nel doppio ruolo anche di coordinatore delle Regioni italiane. Continue reading …

Al via Collisioni Harvest 2014 a Barolo

Inaugura oggi, venerdì 18 luglio a Barolo 2014, la sesta edizione di COLLISIONI – Harvest, il festival agri-rock di letteratura e musica che raduna da alcuni anni decine e decine di migliaia di spettatori provenienti dall’Italia e dall’estero a Barolo – mecca del vino italiano – nel magnifico paesaggio delle Langhe piemontesi, patrimonio UNESCO, palcoscenico naturale per ospitare nelle sue piazze incontri, lezioni, dibattiti con premi Nobel, scrittori, giornalisti, attori, star della musica internazionale in un’atmosfera magica, dove la cultura del vino e dell’alta gastronomia diventano elemento essenziale. Continue reading …

Nuovi tagli alla Provincia, Giuseppe Rossetto scrive a Renzi

Il vice-presidente della Provincia, Giuseppe Rossetto, ha scritto una dura lettera al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al presidente della Giunta regionale Sergio Chiamparino, al Prefetto di Cuneo Giovanni Russo e a tutti i sindaci della Granda, attraverso la quale ha comunicato che, dopo gli ulteriori  tagli ai trasferimenti statali, la Provincia – che ha raggiunto la massima riduzione possibile della spesa – non sarà più in grado di garantire i servizi minimi (manutenzioni strade, edifici scolastici, sgombero neve, ecc), nè tantomeno attivarne altri. Continue reading …

Langhe, Roero e Monferrato patrimonio dell’umanità dell’Unesco

Il 22 giugno 2014 il Comitato per il Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, riunito a Doha (Qatar) per la 38a. Sessione, ha riconosciuto ufficialmente l’eccezionale valore universale dei paesaggi vitivinicoli piemontesi, iscrivendo il sito “I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato” nella Lista del Patrimonio Mondiale, confermando così i contenuti del parere espresso da ICOMOS, organo tecnico che, su incarico dell’UNESCO, ha analizzato il dossier di candidatura. Continue reading …

Candidati consiglieri SEL provincia di Cuneo Regionali Piemonte 2014

23 Aprile 2014 politica

0 Commenti

Sarà composta da due donne e tre uomini la lista di “Sinistra Ecologia Libertà” per le elezioni regionali del Piemonte, in programma domenica 25 maggio, che vedono SEL all’interno della Coalizione di centro-sinistra a sostegno del candidato Governatore Sergio Chiamparino. Continue reading …

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]