
Con la Deliberazione n. 120 del 23 settembre 2014 la Giunta Comunale ha autorizzato la concessione ai vivi di alcuni loculi presenti nel 13° Padiglione del Cimitero di Saluzzo, prima e quinta fila. Continue reading …
Con la Deliberazione n. 120 del 23 settembre 2014 la Giunta Comunale ha autorizzato la concessione ai vivi di alcuni loculi presenti nel 13° Padiglione del Cimitero di Saluzzo, prima e quinta fila. Continue reading …
I Musei civici di Saluzzo saranno aperti e con ingresso gratuito in occasione dell’iniziativa “Porte aperte a Ferragosto”: Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia, Chiostro di San Giovanni. Continue reading …
Prosegue con crescente successo di pubblico la rassegna domenicale di visite guidate a tema alla Castiglia, ai nuovi musei e alle mostre esposte in essa: le visite trattano di volta in volta curiosità e approfondimenti su un aspetto, un momento storico o un personaggio, collegati in qualche modo con la storia plurisecolare del castello saluzzese; non a caso la rassegna si intitola “La Castiglia si racconta”! Continue reading …
L’Amministrazione Comunale di Saluzzo comunica che nella giornata di mercoledì 14 maggio 2014. alle ore 12, si svolgerà l’inaugurazione ufficiale e la conseguente apertura al transito del ponte pedonale sul Rio Torto, che collega corso XXVII Aprile a via della Resistenza attraverso il complesso residenziale “Le Rondini”. Continue reading …
L’Amministrazione Comunale Saluzzese ci informa che, nella giornata di giovedì 10 aprile, all’angolo tra Piazza Cavour e via Silvio Pellico, all’ingresso dell’area pedonale, è stato apposto uno dei defibrillatori installati su iniziativa dell’ASL Cn 1 nei 5 principali centri del territorio di competenza (oltre a Saluzzo, ne sono stati sistemati 2 a Cuneo e 1 a Mondovi, Fossano e Savigliano). Continue reading …
Inizia domenica 6 aprile e si prolungherà per tutta l’estate la rassegna di visite guidate a tema alla Castiglia di Saluzzo, ai nuovi musei e alle mostre esposte in essa: le visite tratteranno di volta un volta curiosità e approfondimenti su un aspetto, un momento storico o un personaggio, collegati in qualche modo con la storia plurisecolare del castello saluzzese; non a caso la rassegna si intitola “La Castiglia si racconta”! Continue reading …
A partire dal 1° di aprile, e fino a al 30 settembre 2014, sarà in vigore l’orario “estivo” dei Musei civici di Saluzzo: Casa Cavassa e l’Antico palazzo comunale con la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre Civica prolungheranno l’apertura pomeridiana fino alle ore 19, mentre Casa Pellico e la Castiglia con i due nuovi musei della Civiltà Cavalleresca e della Memoria Carceraria, riapriranno le loro porte dopo la pausa invernale. Continue reading …
Il Comune di Saluzzo informa che deve nominare un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione del dell’Ente “Asilo Regina Margherita”, con sede in Saluzzo, Piazza Dante, n. 12. Continue reading …
La Fondazione Amleto Bertoni informa che, anche per il 2014, con la direzione artistica di Ezio Tesi, ha predisposto l’organizzazione della 23esima Rassegna di Teatro Piemontese. Continue reading …
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inerente la serata chiamata “Aspettando il Carnevale” svoltasi a Saluzzo venerdì 24 gennaio scorso. La Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice dell’evento, è molto soddisfatta per la completa riuscita dell’evento. Continue reading …
Arriva il freddo e con esso la voglia di divertirsi sul ghiaccio: ecco allora le piste di pattinaggio in provincia di Cuneo: orari e costi 2015/2016.
Ci giunge notizia della morte del noto industriale caramagnese Alessandro Festa, titolare della Golden Car.
La pista di pattinaggio, allestita in Piazza Europa a Cuneo, sarà funzionante dal 30 ottobre 2015 al 28 febbraio 2016.
Provengono da Fossano, Pamparato, Pontechianale e Villanova Mondovì le proposte dei ristoranti che ci segnala l’A.T.L. del Cuneese per chi volesse trascorrere la serata di San Valentino in provincia di Cuneo.
Alla “Casa del Fiume” presso il Parco fluviale Gesso e Stura è possibile festeggiare il compleanno dei bambini da 5 a 11 anni in maniera davvero originale e… naturale.