
Con la Deliberazione n. 120 del 23 settembre 2014 la Giunta Comunale ha autorizzato la concessione ai vivi di alcuni loculi presenti nel 13° Padiglione del Cimitero di Saluzzo, prima e quinta fila. Continue reading …
Con la Deliberazione n. 120 del 23 settembre 2014 la Giunta Comunale ha autorizzato la concessione ai vivi di alcuni loculi presenti nel 13° Padiglione del Cimitero di Saluzzo, prima e quinta fila. Continue reading …
I Musei civici di Saluzzo saranno aperti e con ingresso gratuito in occasione dell’iniziativa “Porte aperte a Ferragosto”: Antico Palazzo Comunale con Pinacoteca Matteo Olivero e Torre Civica, Casa Cavassa, Casa Pellico, Castiglia, Chiostro di San Giovanni. Continue reading …
Prosegue con crescente successo di pubblico la rassegna domenicale di visite guidate a tema alla Castiglia, ai nuovi musei e alle mostre esposte in essa: le visite trattano di volta in volta curiosità e approfondimenti su un aspetto, un momento storico o un personaggio, collegati in qualche modo con la storia plurisecolare del castello saluzzese; non a caso la rassegna si intitola “La Castiglia si racconta”! Continue reading …
L’Amministrazione Comunale di Saluzzo comunica che nella giornata di mercoledì 14 maggio 2014. alle ore 12, si svolgerà l’inaugurazione ufficiale e la conseguente apertura al transito del ponte pedonale sul Rio Torto, che collega corso XXVII Aprile a via della Resistenza attraverso il complesso residenziale “Le Rondini”. Continue reading …
L’Amministrazione Comunale Saluzzese ci informa che, nella giornata di giovedì 10 aprile, all’angolo tra Piazza Cavour e via Silvio Pellico, all’ingresso dell’area pedonale, è stato apposto uno dei defibrillatori installati su iniziativa dell’ASL Cn 1 nei 5 principali centri del territorio di competenza (oltre a Saluzzo, ne sono stati sistemati 2 a Cuneo e 1 a Mondovi, Fossano e Savigliano). Continue reading …
Inizia domenica 6 aprile e si prolungherà per tutta l’estate la rassegna di visite guidate a tema alla Castiglia di Saluzzo, ai nuovi musei e alle mostre esposte in essa: le visite tratteranno di volta un volta curiosità e approfondimenti su un aspetto, un momento storico o un personaggio, collegati in qualche modo con la storia plurisecolare del castello saluzzese; non a caso la rassegna si intitola “La Castiglia si racconta”! Continue reading …
A partire dal 1° di aprile, e fino a al 30 settembre 2014, sarà in vigore l’orario “estivo” dei Musei civici di Saluzzo: Casa Cavassa e l’Antico palazzo comunale con la Pinacoteca Matteo Olivero e la Torre Civica prolungheranno l’apertura pomeridiana fino alle ore 19, mentre Casa Pellico e la Castiglia con i due nuovi musei della Civiltà Cavalleresca e della Memoria Carceraria, riapriranno le loro porte dopo la pausa invernale. Continue reading …
Il Comune di Saluzzo informa che deve nominare un proprio rappresentante nel Consiglio di Amministrazione del dell’Ente “Asilo Regina Margherita”, con sede in Saluzzo, Piazza Dante, n. 12. Continue reading …
La Fondazione Amleto Bertoni informa che, anche per il 2014, con la direzione artistica di Ezio Tesi, ha predisposto l’organizzazione della 23esima Rassegna di Teatro Piemontese. Continue reading …
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato inerente la serata chiamata “Aspettando il Carnevale” svoltasi a Saluzzo venerdì 24 gennaio scorso. La Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice dell’evento, è molto soddisfatta per la completa riuscita dell’evento. Continue reading …
Il Consorzio AgenForm propone il corso base sulla produzione del salame crudo che si svolgerà a Moretta nei giorni 22, 23 e 24 maggio 2023.
Mondovì. Praticamente in archivio le festività, è tempo di pensare al Carnevale 2023, uno degli eventi principali della Città di Mondovì. Il Carlevé ‘d Mondvì si ripropone in grande stile, dopo due anni di restrizioni, timori e difficoltà in cui comunque la Famija Monregaleisa, organizzatrice dell’evento, non ha mai fatto mancare continuità alla manifestazione. Il […]
Sulla sua pagina facebook, l’Agirturismo Coc Ner di Chiusa di Pesio annuncia di essere alla ricerca di personale.
Il Comune di Bra sbarca su Ebay. In questi giorni il Municipio ha messo all’asta sul famoso sito di vendite on line diverse suppellettili non più utilizzabili dagli uffici dell’ente pubblico. Si tratta di una ottantina circa di pezzi tra scrivanie, armadi e arredi vari, tutto materiale di risulta ritenuto non più idoneo a svolgere la propria funzione.
Il Comune di Bra assume a tempo indeterminato due esecutori/commessi (Cat. B1) attraverso il meccanismo della chiamata pubblica. Per candidarsi è necessario compilare il forms presente sul sito www.agenziapiemontelavoro.it, attivo dalle 8 del 13 febbraio alle 23.59 del 15 febbraio 2023.