Zona di pesca No-Kill nel Fiume Stura nel Parco fluviale Gesso e Stura

In collaborazione con il Comune di Cuneo e il Parco fluviale Gesso e Stura, e su espressa richiesta dell’Associazione Pescambiente, la Provincia di Cuneo – Settore Tutela Flora e Fauna, Caccia e Pesca – ha istituito una zona di pesca “No-Kill” (pesca con obbligo di rilascio) nel Fiume Stura di Demonte nell’area tra il Ponte Vecchio e la pedancola Vassallo, luogo favorevole per la sua collocazione strategica e in grado di soddisfare la necessità di creare un polmone di sopravvivenza, di riqualificazione e di riproduzione della trota marmorata e di quelle componenti ittiche sia salmonidi che ciprinidi, garantendo così tutte le forme di biodiversità. Continue reading …

Insediato il nuovo Consiglio Provinciale di Cuneo

Nella giornata di ieri, lunedì 27 ottobre 2014, nella sala Giolitti del palazzo della Provincia, si è insediato il nuovo Consiglio provinciale di Cuneo eletto nella giornata di domenica 12 ottobre 2014. Dopo la convalida degli eletti, si è proceduto al giuramento del neo presidente Federico Borgna. Continue reading …

Federico Borgna presidente della Provincia di Cuneo

Il sindaco di Cuneo, Federico Borgna,  41 anni, è il nuovo presidente della Provincia di Cuneo. E’ stato eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei 250 Comuni della Provincia di Cuneo, in rappresentanza del territorio. Continue reading …

Federico Borgna unico candidato a presidenza Provincia di Cuneo

22 Settembre 2014 politica

1 Commento

La Provincia di Cuneo informa che è stata presentata in Provincia, nella giornata di lunedì 22 settembre 2014, un’unica lista di candidati per le elezioni provinciali 2014 nella quale è indicato quale candidato alla carica di presidente Federico Borgna, sindaco di Cuneo. Continue reading …

Tagli bilanci Province, servizi a rischio per strade, scuole e imprese

“Queste non sono le solite lamentele, questa volta la situazione è grave. Se qualcosa non cambierà, il taglio di altri 5 milioni di euro sull’esercizio in corso non ci permetterà di far partire le scuole a settembre, gestire il riscaldamento degli edifici, curare la segnaletica stradale, togliere la neve e coprire le buche nell’asfalto. Si va verso il disavanzo, anticamera del dissesto”. Così il commissario della Provincia di Cuneo, Giuseppe Rossetto, si è rivolto nella giornata di giovedì 24 agosto 2014 ai tanti amministratori locali che affollavano il Centro Incontri per spiegare la situazione drammatica dell’ente. Continue reading …

  • Riapre il Castello di Serralunga d'Alba

    da on 10 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio stagione, il maniero trecentesco che domina le colline di Langa torna a essere visitabile ogni fine settimana con accompagnamento guidato. Ogni sabato e domenica e festivo di marzo e aprile, dunque, le partenze per i tour all’interno del castello saranno ogni 45 […]

  • Che attività avviare a Cuneo nel 2023?

    da on 6 Aprile 2023 - 0 Commenti

    Scopriamo insieme alcune idee per avviare un’attività commerciale di successo nella città piemontese. Idee di attività a Cuneo Ristorazione: Cuneo è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese e il coniglio alla cacciatora. Avviare un ristorante o un locale che offra cibi e bevande tipiche […]

SENO PERFETTO