Asti-Cuneo, Perosino: ‘Spetterà al nuovo Governo sbloccare i cantieri in fretta’

«È il provvedimento che auspicavamo da tempo e che l’eurodeputato Cirio aveva seguito e già preannunciato. Ora spetterà al nuovo Governo procedere nel più breve tempo possibile per far ripartire i cantieri»: a parlare è Marco Perosino, candidato al Senato di Forza Italia commentando il via libera dell’UE all’accordo sulla proroga delle concessioni autostradali italiane a cui si lega anche il completamento dell’Asti-Cuneo. Continue reading …

Insediato il nuovo Consiglio Provinciale di Cuneo

Nella giornata di ieri, lunedì 27 ottobre 2014, nella sala Giolitti del palazzo della Provincia, si è insediato il nuovo Consiglio provinciale di Cuneo eletto nella giornata di domenica 12 ottobre 2014. Dopo la convalida degli eletti, si è proceduto al giuramento del neo presidente Federico Borgna. Continue reading …

Passaggio di consegne da Rossetto a Borgna alla Provincia di Cuneo

Nella giornata di ieri, giovedì 16 ottobre 2014, nella sala Rossa del palazzo della Provincia, è avvenuto lo scambio di consegne tra Giuseppe Rossetto,  Commissario e Federico Borgna, eletto presidente della Provincia di Cuneo nella giornata di domenica 12 ottobre 2014. Continue reading …

Federico Borgna presidente della Provincia di Cuneo

Il sindaco di Cuneo, Federico Borgna,  41 anni, è il nuovo presidente della Provincia di Cuneo. E’ stato eletto dai sindaci e dai consiglieri comunali dei 250 Comuni della Provincia di Cuneo, in rappresentanza del territorio. Continue reading …

Federico Borgna unico candidato a presidenza Provincia di Cuneo

22 Settembre 2014 politica

1 Commento

La Provincia di Cuneo informa che è stata presentata in Provincia, nella giornata di lunedì 22 settembre 2014, un’unica lista di candidati per le elezioni provinciali 2014 nella quale è indicato quale candidato alla carica di presidente Federico Borgna, sindaco di Cuneo. Continue reading …

Tagli bilanci Province, servizi a rischio per strade, scuole e imprese

“Queste non sono le solite lamentele, questa volta la situazione è grave. Se qualcosa non cambierà, il taglio di altri 5 milioni di euro sull’esercizio in corso non ci permetterà di far partire le scuole a settembre, gestire il riscaldamento degli edifici, curare la segnaletica stradale, togliere la neve e coprire le buche nell’asfalto. Si va verso il disavanzo, anticamera del dissesto”. Così il commissario della Provincia di Cuneo, Giuseppe Rossetto, si è rivolto nella giornata di giovedì 24 agosto 2014 ai tanti amministratori locali che affollavano il Centro Incontri per spiegare la situazione drammatica dell’ente. Continue reading …