Una passeggiata alla scoperta di Dogliani lungo le tracce di Schellino

Si è svolta con un buon successo di pubblico nella giornata di sabato 25 ottobre 2014 la prima visita a Dogliani del progetto culturale ed espositivo triennale “Il cuNeo gotico”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, dedicato all’affascinante tema del neogotico nelle arti, realizzata grazie all’Associazione Kalatà e in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Dogliani. Continue reading …

In arrivo fondi per rischi idrogeologici, trasporti e disabili a Cuneo

Maggiori risorse finanziarie alla Provincia di Cuneo da parte del Ministero dell’Ambiente per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico (4,4 milioni di euro) e  dalla Regione Piemonte per l’occupazione disabili (500 mila euro), oltre ad investimenti sul trasporto pubblico locale (432 mila euro). Continue reading …

Opere d’arte copie d’autori famosi di Pandolfo e Gerbi a Dogliani

Gli “Amici del Museo” hanno organizzato, nella Cappella seicentesca che ospita il Museo degli Ex Voto di Dogliani, la mostra “Opere d’arte copie d’autori famosi” di Rosy Pandolfo e Mauro Gerbi. Continue reading …

La rete wireless Brain supera quota 16.000 utenti

 

Ha superato quota sedicimila il numero di utenti della rete wireless Brain, la rete di connettività internet gratuita presente negli spazi pubblici di Bra, Cherasco, Dogliani e Bene Vagienna. Continue reading …

Clavesana: il Dogliani dogc 2013? Il migliore dell’ultimo decennio e protagonista della Festa del Dolcetto

L’euforia che si respirava dopo un’annata e una vendemmia del Dolcetto, per la prima volta dopo molto tempo, “normali”, con giuste temperature e raccolta nella norma, è stata confermata dai dati analitici e dagli assaggi: il nuovo Dogliani docg sarà un’annata da ricordare. Continue reading …

In aumento il turismo a Dogliani

“I dati sui passaggi turistici del 2013 sono molto positivi e se li sommiamo alle presenze registrate nelle principali manifestazioni, possiamo tranquillamente affermare che il nostro paese gode di un certo appeal.  Segno che l’azione di promozione basata sull’utilizzo delle nuove tecnologie ed una qualificazione degli eventi sta dando i suoi frutti.”  Questo il commento del sindaco Nicola Chionetti e dell’assessore al Turismo e alla Cultura Valerio Semprevivo dopo l’esame dei dati forniti su quantità e nazionalità dei passaggi nell’ufficio turistico. Continue reading …

Alla Biblioteca di Dogliani si riflette sulla crisi

La Biblioteca di Dogliani ci segnala una interessante proposta culturale pensata e organizzata da un gruppetto di volenterosi con il patrocinio del Comune di Dogliani. Il tema del ciclo di tre serate che si svolgeranno nella Biblioteca Luigi Einaudi, dal titoloDentro e oltre la crisi. Per non lasciarci rubare la speranza”, è una riflessione sul periodo di difficoltà che stiamo attraversando. Continue reading …

  • Scrivanie, armadi e arredi vari in vendita su Ebay dal Comune di Bra

    da on 4 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Bra sbarca su Ebay. In questi giorni il Municipio ha messo all’asta sul famoso sito di vendite on line diverse suppellettili non più utilizzabili dagli uffici dell’ente pubblico. Si tratta di una ottantina circa di pezzi tra scrivanie, armadi e arredi vari, tutto materiale di risulta ritenuto non più idoneo a svolgere la propria funzione.

  • Riapre il Castello di Serralunga d'Alba

    da on 10 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio stagione, il maniero trecentesco che domina le colline di Langa torna a essere visitabile ogni fine settimana con accompagnamento guidato. Ogni sabato e domenica e festivo di marzo e aprile, dunque, le partenze per i tour all’interno del castello saranno ogni 45 […]

  • Che attività avviare a Cuneo nel 2023?

    da on 6 Aprile 2023 - 0 Commenti

    Scopriamo insieme alcune idee per avviare un’attività commerciale di successo nella città piemontese. Idee di attività a Cuneo Ristorazione: Cuneo è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese e il coniglio alla cacciatora. Avviare un ristorante o un locale che offra cibi e bevande tipiche […]

  • Ad Alba "Star bene creando", mostra dell'albese Stefania Borgna

    da on 4 Marzo 2023 - 0 Commenti

    La Biblioteca civica Giovanni Ferrero di Alba ospita, fino al 25 marzo 2023, la mostra di Stefania Borgna: “Star bene creando”. Albese, pittrice e scenografa, compone con la tecnica della pittura acrilica su tela delle trame coloratissime evitando la logica stringente del disegno e affidandosi invece alla fantasia, lasciata libera di esprimersi.

SENO PERFETTO