Cuneo protagonista a Linea Verde Sabato il 3 giugno su Rai 1

La città di Cuneo (Parco Fluviale, Mercato di Piazza Seminario ed altre attività del territorio) ed i suoi dintorni saranno protagonisti di una puntata della trasmissione televisiva “Linea Verde Sabato”, il programma di Rai 1 condotto da Chiara Giallonardo e Marcello Masi che da oltre mezzo secolo racconta l’agricoltura italiana e le sue eccellenze. Continue reading …

Un aiuto per la Polizia Locale di Cuneo, ora c’è il Targa System

Dallo scorso 18 novembre le strade di Cuneo sono più sicure grazie ad un investimento tecnologico in grado di potenziare l’attività di controllo delle pattuglie del Pronto Intervento della Polizia Locale di Cuneo, che quotidianamente percorrono le vie del centro e delle frazioni. Continue reading …

Cuneo e il suo Parco fluviale sull’Agenda 21L dell’Ispra

Cuneo, con il Parco fluviale Gesso e Stura, è tra le città italiane annoverate nell’Agenda 21 del 2015, pubblicata dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), tra gli esempi di pianificazione locale “correttamente orientata”. Continue reading …

Navetta gratis e orario ascensore esteso in domeniche natalizie a Cuneo

Per tutte le domeniche del periodo di Natale 2014, precisamente dal 30 novembre al 21 dicembre 2014, oltre a lunedì 8 dicembre 2014, in occasione della festività dell’Immacolata, a Cuneo sarà in funzione la navetta gratuita che effettuerà servizio di trasporto dai parcheggi di scambio del Cimitero urbano e di Discesa Bellavista verso il centro città. Continue reading …

Ascensore panoramico Cuneo, orario festivo e chiusura per lavori

Il Comune di Cuneo comunica che, con l’introduzione dell’ora legale, da domenica 30 marzo e sino a domenica 28 settembre 2014, l’ascensore panoramico Cuneo verrà tenuto aperto nei giorni festivi sino alle ore 20. Ne consegue dunque che nei giorni festivi l’orario di apertura sarà dalle ore 10 alle ore 20 (anziché alle 18). Continue reading …

La Croce Rossa di Cuneo si rifà il trucco…

Annunciati da tempo, ma slittati sempre per il sopravvenire di intralci soprattutto burocratici, hanno preso avvio nei giorni scorsi i lavori del 3° lotto per la ristrutturazione della sede della CRI di Cuneo, in piazzale della Croce Rossa, 1 – Lavori che permetteranno la realizzazione di un’autorimessa ed un magazzino, utilizzando la vecchia struttura, che sarà interamente rinnovata. Continue reading …

Nidi aperti a Cuneo il 19 e 20 marzo

Nelle giornate di mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2014, torna l’iniziativa Nidi aperti a Cuneo, promossa dall’Assessorato Socio Educativo, per fare conoscere meglio alle famiglie organizzazione, funzionamento, metodi educativi e spazi degli asili nido e micronidi del Comune di Cuneo (per bambini fino a tre anni). Continue reading …

Cuneo sulla RAI!

“La natura e l’uomo a Cuneo, tra cultura materiale e cultura del territorio” è il titolo del filmato che verrà proiettato mercoledì 26 febbraio alle ore 10,05 su RAI 3, durante la trasmissione “Spaziolibero” di RAI Parlamento. Lo scopo è la presentazione della Pro Natura Cuneo e delle sue iniziative, ma anche delle bellezze della nostra città (parco fluviale, viale degli Angeli, centro storico, municipio, museo civico). Continue reading …

A.GE.D.O a Cuneo ed a Boves

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato attraverso il quale l’associazione A.GE.D.O. ci informa della presenza dei propri punti di ascolto a Cuneo ed a Boves. Continue reading …

Domani venerdì 31 gennaio 2014 scuole aperte a Cuneo

Viste le numerose richieste pervenute, il Comune di Cuneo segnala che nella giornata di domani, venerdì 31 gennaio 2014, le scuole saranno aperte. Continue reading …

Coordinamento cuneese gemellaggi Argentina

Sono  22  i Comuni della Granda che sono gemellati con una città argentina, a cominciare dal capoluogo di provincia Cuneo e di seguito Fossano, Bagnolo Piemonte, Barge, Boves, Busca, Bra, Caraglio, Caramagna Piemonte, Cavallermaggiore, Envie, Faule, Feisoglio, Genola, Lagnasco, Magliano Alpi, Marene, Monticello d’Alba, Saluzzo, Santo Stefano Belbo, Savigliano, Sommariva del Bosco e Verzuolo. E’ la conferma di una storia di emigrazione che, tra fine Ottocento e inizio Novecento, ha visto partire intere famiglie cuneesi per “la Merica”, in cerca di fortuna. La storia è poi proseguita con i legami che si sono creati oltre oceano e continua oggi con numerosi gemellaggi tra cittadine cuneesi e argentine, tutte comprese  tra le province di Cordoba e quella Santa Fè. Continue reading …

La tua festa di compleanno alla Casa del Fiume di Cuneo

Alla “Casa del Fiume” presso il Parco fluviale Gesso e Stura è possibile festeggiare il compleanno dei bambini da 5 a 11 anni in maniera davvero originale e… naturale. Continue reading …

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]