Sisma centro-Italia: Protezione Civile del Piemonte resta mobilitata

Rimane pronta alla partenza verso le zone colpite dal sisma la Colonna mobile regionale della Protezione civile del Piemonte, da mercoledì pomeriggio dislocata presso il presidio di San Michele ad Alessandria. A seguito della scossa di magnitudo 4.8 di questa mattina, il Comitato operativo del Dipartimento nazionale ha chiesto infatti alle Regioni di mantenersi ancora allertati, in attesa del completamento delle rilevazioni dei danni a beni e persone.

Il Piemonte ha preparato due moduli di assistenza alla popolazione, in grado di fornire posti letto, pasti e servizi igienici per 500 persone.

Rientreranno invece domani le 5 unità cinofile piemontesi impegnate da mercoledì sul campo nella ricerca dei superstiti.

Resta confermata la disponibilità da parte del Piemonte di 14 tecnici per il rilievo dell’agibilità degli edifici, la cui partenza verrà pianificata dal Dipartimento nella giornata di lunedì.

Per quanto riguarda le innumerevoli offerte di mezzi e materiali che stanno giungendo in queste ore da parte di enti e privati cittadini, il Dipartimento ha reso noto che al momento non si segnalano esigenze di raccolta di beni.

È invece possibile donare due euro a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto, inviando un sms oppure con una chiamata da rete fissa al numero del Dipartimento nazionale di Protezione civile 45500.

La Regione Marche, la Regione Umbria e la Regione Lazio hanno invece attivato canali bancari e postali per le donazioni in denaro per far fronte ai bisogni delle prime ore di emergenza e a successivi interventi mirati.

È possibile – a seconda delle Regioni promotrici – effettuare le donazioni tramite conto corrente bancario, conte corrente postale e form online. Di seguito i link alle pagine web dei siti delle Regioni che riportano tutte le informazioni utili ad effettuare le donazioni:

 

www.regione.marche.it

www.regione.umbria.it

 

www.regione.lazio.it

 

La sala operativa della Regione Piemonte resterà aperta anche sabato e domenica e seguirà in  tempo reale l’evolversi della situazione.

  

Link sponsorizzati

Lascia una risposta.

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]