Sindaci Comuni tratte ferroviarie Nizza-Alba e Asti-Alba uniti per ripristino servizio

28 Gennaio 2015 Senza categoria

0 Commenti

I Sindaci e gli Amministratori dei Comuni Alba, Asti, Castagnole delle Lanze, Costigliole d’Asti, Isola d’Asti, Neive e Santo Stefano Belbo si sono riuniti il 23 gennaio nella sala consiliare  del Comune di Costigliole d’Asti per valutare le problematiche che hanno fino ad oggi impedito di riattivare il servizio ferroviario, in particolare sulle tratte Alessandria – Alba e Asti – Alba.

Durante l’incontro è stata ribadita l’esigenza comune di verificare con sollecitudine, presso gli Enti di riferimento, la volontà e la possibilità, sotto il profilo tecnico e finanziario, di riattivare al più presto il servizio per il trasporto locale.I Sindaci dei Comuni delle tratte ferroviarie interessate hanno quindi siglato un pensiero comune che è stato inviato al Ministro dei Trasporti, all’Assessore Regionale ai Trasporti, alla Direzione Nazionale e Regionale delle Ferrovie dello Stato ed ai Consiglieri con delega ai Trasporti delle Provincie di Cuneo, Asti ed Alessandria.

Qui di seguito il testo inviato:

Con riferimento alle numerose azioni di proposta e di protesta popolare ed ai molteplici incontri degli anni e nei mesi scorsi dei Sindaci dei Comuni serviti dalle linee ferroviarie in argomento con le competenti autorità politiche regionali provinciali e nazionali e con le ferrovie, i sottoscritti firmatari, nel ribadire ancora con forza e con immutata convinzione l’esigenza assolutamente primaria per il territorio che il servizio ferroviario sulle tratte in oggetto, garantito fino a poco tempo fa da un’infrastruttura con valenza storica  di grande rilievo e di assoluto valore funzionale, venga prontamente e stabilmente ripristinato e con gli opportuni interventi di ammodernamento  possa tornare a svolgere al più presto il suo insostituibile ruolo per il trasporto pubblico locale e costituire nel contempo prezioso elemento di accesso e di sviluppo turistico per le nostre terre dell’UNESCO, condividono in modo unanime  l’opportunità che sia convocata entro il mese di febbraio 2015 presso il Comune di Alba (una recente riunione con l’ass. regionale ai trasporti si era tenuta ad Asti), un tavolo di lavoro tecnico-politico per un approfondito aggiornamento tecnico e finanziario della situazione e per ribadire la volontà delle Comunità  locali rappresentate dai presenti di voler ripristinare al più presto, senza ulteriori indugi né proposte alternative, le linee ferroviarie in oggetto anche alla luce delle nuove esigenze in chiave turistico-ricettiva in seguito al riconoscimento UNESCO attribuito alle terre di Langa – Roero e Monferrato.   Convengono e propongono che al tavolo tecnico-politico predetto, insieme ai Sindaci, siano invitati: un rappresentante del Ministero dei Trasporti, un rappresentante della Direzione nazionale e regionale delle Ferrovie dello Stato,  l’Assessore Regionale ai Trasporti, i consiglieri delegati ai trasporti delle Province di Cuneo, Asti e Alessandria, i parlamentari, gli europarlamentari e i consiglieri regionali di riferimento delle province di Alessandria, Asti e Cuneo. 

 

  

Link sponsorizzati

Lascia una risposta.

  • Scrivanie, armadi e arredi vari in vendita su Ebay dal Comune di Bra

    da on 4 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Bra sbarca su Ebay. In questi giorni il Municipio ha messo all’asta sul famoso sito di vendite on line diverse suppellettili non più utilizzabili dagli uffici dell’ente pubblico. Si tratta di una ottantina circa di pezzi tra scrivanie, armadi e arredi vari, tutto materiale di risulta ritenuto non più idoneo a svolgere la propria funzione.

  • Riapre il Castello di Serralunga d'Alba

    da on 10 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio stagione, il maniero trecentesco che domina le colline di Langa torna a essere visitabile ogni fine settimana con accompagnamento guidato. Ogni sabato e domenica e festivo di marzo e aprile, dunque, le partenze per i tour all’interno del castello saranno ogni 45 […]

  • Che attività avviare a Cuneo nel 2023?

    da on 6 Aprile 2023 - 0 Commenti

    Scopriamo insieme alcune idee per avviare un’attività commerciale di successo nella città piemontese. Idee di attività a Cuneo Ristorazione: Cuneo è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese e il coniglio alla cacciatora. Avviare un ristorante o un locale che offra cibi e bevande tipiche […]

  • Ad Alba "Star bene creando", mostra dell'albese Stefania Borgna

    da on 4 Marzo 2023 - 0 Commenti

    La Biblioteca civica Giovanni Ferrero di Alba ospita, fino al 25 marzo 2023, la mostra di Stefania Borgna: “Star bene creando”. Albese, pittrice e scenografa, compone con la tecnica della pittura acrilica su tela delle trame coloratissime evitando la logica stringente del disegno e affidandosi invece alla fantasia, lasciata libera di esprimersi.

SENO PERFETTO