La rete wireless Brain supera quota 16.000 utenti

 

Ha superato quota sedicimila il numero di utenti della rete wireless Brain, la rete di connettività internet gratuita presente negli spazi pubblici di Bra, Cherasco, Dogliani e Bene Vagienna. Nei giorni scorsi si è riunita nel palazzo comunale della città della Zizzola l’assemblea dell’omonima associazione che gestisce la quarantina di hotspot wifi del sistema, partecipata dalle amministrazioni civiche dei comuni serviti, dall’Ascom Bra e dal centro commerciale naturale “La Zizzola”. Assemblea che ha approvato il bilancio 2013 dell’associazione e nell’ambito della quale sono stati pianificati i prossimi sviluppi della rete.

Una rete di punti che sarà prossimamente incrementata grazie all’utilizzo di nuove tecnologie e alla collaborazione degli operatori commerciali cittadini, anche attraverso un più intenso utilizzo dei social network per lo sviluppo di nuovi servizi. Nel corso della sua relazione, il presidente Lino Mollo ha evidenziato la necessità di “rendere sempre più semplice la procedura di accesso alla rete e l’opportunità di lanciare nuovi servizi per un utilizzo sempre più importante di un’infrastruttura che pone i quattro comuni serviti all’avanguardia in ambito regionale”.

Considerazioni queste condivise dall’assessore all’innovazione del comune di Bra, Massimo Borrelli, che ha sottolineato “la crescente importanza nella disponibilità di reti di connettività a servizio della competitività delle città, da considerare come uno dei fattori di accoglienza e di servizio tanto per i residenti quanto per i turisti”, con l’assessore alla cultura e al turismo del comune di Dogliani, Valerio Semprevivo, che ha rimarcato “la positiva esperienza sin qui verificata, con una disponibilità di rete che saputo essere d’ausilio anche nel corso di importanti eventi quale il recente Festival della tv”.

Per Davide Barberis, consigliere delegato all’innovazione tecnologica del comune di Cherasco, “l’esperienza di Brain dimostra come in questo settore unire le forze sia la strada giusta, tanto per realizzare economie di scala quanto per assicurare omogeneità di servizio anche nelle aree più periferiche del territorio comunale”, mentre l’assessore al bilancio e turismo di Benevagienna Damiano Beccaria ha rilevato “la positiva sinergia pubblico-privato nella realizzazione di un’infrastruttura che ha consentito creare le condizioni per fare rete tra realtà che operano in uno dei bacini turistici più interessanti della provincia”. A concludere gli interventi è stato il direttore di Ascom Bra Luigi Barbero, che ha posto l’attenzione sugli ottimi risultati dell’attività associativa “evidenziata anche da un bilancio sano che ha consentito di fare oculati investimenti in un momento di crisi, aprendo la strada ad una sempre maggior attenzione, anche da parte del commercio più tradizionale, verso l’utilizzo delle nuove tecnologie”.

c.s.
Info: Associazione Brain
www.wibra.it

  

Link sponsorizzati

Lascia una risposta.

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]