Una passeggiata alla scoperta di Dogliani lungo le tracce di Schellino

Si è svolta con un buon successo di pubblico nella giornata di sabato 25 ottobre 2014 la prima visita a Dogliani del progetto culturale ed espositivo triennale “Il cuNeo gotico”, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, dedicato all’affascinante tema del neogotico nelle arti, realizzata grazie all’Associazione Kalatà e in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di Dogliani.

La visita condotta dalla guida Fabrizio Bissacco si è snodata attraverso le numerose opere dell’Architetto G.B. Schellino, partendo dal cimitero che risulta la più significativa. Le letture di Fenoglio e i rimandi alle storie di masche hanno fatto da incipit per introdurre i visitatori in un clima tipicamente gotico romantico dove la straordinaria quinta del portale del cimitero, tripudio di guglie neoclassiche e strutture pungenti, ha fatto da calzante scenografia. Il percorso è proseguito poi con i piloni del Rosario, la chiesa dell’Immacolata Concezione o del “Paramulo”, la chiesa di San Lorenzo, piazza Belvedere con la torre civica e l’Istituto Sacra Famiglia.

Dogliani_cuneo-gotico-2014

Molto apprezzati e puntuali gli interventi del Prof. Lorenzo Mamino, in particolare in riferimento a un documento ritrovato nell’archivio della chiesa di San Giovanni Nuovo di Bra dove il prevosto fu contrario alla “selva di guglie simile al camposanto di Dogliani “ per il campanile della nuova chiesa. Il percorso è proseguito poi alla fornace Gairo dove il proprietario Arrigo, continua con caparbia a portare avanti la produzione di cotti e laterizi a mano secondo la tradizione ottocentesca. In chiusura, per tutti i partecipanti, degustazione presso la Bottega del Vino.

L’itinerario verrà riproposto secondo le stesse modalità sabato 15 novembre 2014.

Dogliani_cuneo-gotico-2014_2

  

Link sponsorizzati

Lascia una risposta.

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]