CAVALLERMAGGIORE: Sagra della Gorgonzola 2023

A Cavallermaggiore va in scena la Sagra della Gorgonzola 2023.
Dalle ore 19.30 – Piazza Baden Powell
CENA DEL GORGONZOLA DOP
Dalle ore 22.30 – Ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
TUTTAFUFFA DJ SET “Si riparte da qui”
> Ingresso gratuito <
Dalle ore 19.30 – Piazza Baden Powell
CENA DEL GORGONZOLA DOP
Dalle ore 22.30 – Ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
EMILY LA CHATTE – Concerto live
> Ingresso gratuito <
Ore 9.00/19.00
Fiera artigianale, commerciale e hobbistica per le vie del paese con piazza dello street-food (no stop 10.00/22.00) e “via della muffa” dedicata ai produttori caseari
Ore 11.00 e Ore 16.00 – Stand AgenForm P.zza Vittorio Emanuele II
Dimostrazioni di coagulazione del latte a cura degli studenti del Corso di Tecnico Specializzato nelle Produzioni Lattiero-Casearie (AgenForm-Consorzio sede di Moretta)
Ore 11.00/18.00
Navette gratuite per visite presso produttori locali.
Partenze da piazza Santarosa e piazzale azienda Biraghi
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di San Pietro
Installazione artistica luminosa interattiva “We are one” in collaborazione con Associazione culturale CQuadro.
Ore 10.00/19.00 – Bar Cremeria I Portici
Mostra d’arte “Graphics” dell’artista Roberta Astegiano
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di Santa Croce e San Bernardino (Battuti Bianchi)
Mostra fotografica “Un tema, un autore”a cura del circolo fotografico Racconigese
Ore 11.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
INAUGURAZIONE UFFICIALE DELLA SAGRA
Ore 12.30 – Piazza Baden Powell
PRANZO DEL GORGONZOLA DOP
Ore 14.30/16.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
JIURY LONGHI – Spettacolo di equilibrismo e giocoleria
> Spettacolo gratuito <
Ore 16.00/18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
MELODY MAKER(S) dj set
> Ingresso gratuito <
Dalle 18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
aperitivo in musica con la BANDAKADABRA!
> Ingresso gratuito <
Dalle 20.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
Si balla con il dj set degli AVANZI DI BALERA!
> Ingresso gratuito <
Dalle ore 18.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
PIAZZA DELLO STREET FOOD
Dalle ore 19.30 – Piazza Baden Powell
CENA DEL GORGONZOLA DOP
Dalle ore 18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
aperitivo in musica con JOHNNY MANFREDI DJ
> Ingresso gratuito <
Dalle ore 22.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
Concerto live dei LOU TAPAGE dal sapore di occitano!
> Ingresso gratuito <
Dalle ore 18.00 – Via Roma
Cava Car Night Raduno auto tuning e Notte bianca
> Ingresso gratuito <
Ore 9.00/19.00
Fiera artigianale, commerciale e hobbistica per le vie del paese con piazza dello street-food (no stop 10.00/22.00) e “via della muffa” dedicata ai produttori caseari
Ore 8.30/19.00
Gara di bocce a coppie presso ASD Bocciofila “San Pietro”
Ore 11.00 e Ore 16.00 – Stand AgenForm P.zza Vittorio Emanuele II
Dimostrazioni di coagulazione del latte a cura degli studenti del Corso di Tecnico Specializzato nelle Produzioni Lattiero-Casearie (AgenForm-Consorzio sede di Moretta)
Ore 9.30/12.30 Ala comunale
Fitness Session a cura della palestra “L’Ora di Ginnastica”
Obbligo di prenotazione al numero 371 3641790
Ore 11.00/18.00
Navette gratuite per visite presso produttori locali.
Partenze da piazza Santarosa e piazzale azienda Biraghi
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di San Pietro
Installazione artistica luminosa interattiva “We are one” in collaborazione con Associazione culturale CQuadro.
Ore 10.00/19.00 – Bar Cremeria I Portici
Mostra d’arte “Graphics” dell’artista Roberta Astegiano
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di Santa Croce e San Bernardino (Battuti Bianchi)
Mostra fotografica “Un tema, un autore”a cura del circolo fotografico Racconigese
Ore 10.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
SHOW COOKING con lo chef stellato GABRIELE BOFFA
Ore 12.30 – Piazza Baden Powell
PRANZO DEL GORGONZOLA DOP
Ore 14.30/16.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
MAGO TRINCHETTO – Spettacolo di magia per grandi e bambini
> Spettacolo gratuito <
Ore 16.00/18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
MELODY MAKER(S) dj set
> Ingresso gratuito <
Ore 18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
Aperitivo in musica con il jamaican boogie degli UPPERTONES!
Ad accompagnare gli Uppertones da non perdere la performance live lindy hop degli SWING JUICE!
> Ingresso gratuito <
Ore 20.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
“Bella Ciao dj set” a cura di MARCO ROCK di Radio Braontherocks
> Ingresso gratuito <
Ore 20.30
IL GORGONZOLA E GLI ALTRI BLU
Degustazione di formaggi erborinati e birre artigianali a cura di
Alessandro Gallina, esperto formaggi erborinati e titolare “La Gallina golosa”,
Elia Capello, ideatore del metodo con cui sono realizzate le birre somministrate durante la sagra, ideatore e referente progetto Autoferm,
Fulvio Giublena, referente regionale Piemonte e Valle d’Aosta UnionBirrai beer taster,
Giuseppe Gulli, consigliere della delegazione Onaf di Cuneo
A seguire:
Concerto live di “CHIARA EFFE“, tributo a Gianmaria Testa
> Ingresso a pagamento: € 15.00 < prenotazioni al 371 4800483
Ore 20.30 – Teatro San Giorgio
Tüta culpa … d’lebüsìe
Spettacolo teatrale a cura della Compagnia di teatro dialettale “D’la vila” di Verzuolo
A seguire:
> Spettacolo gratuito <
Dalle ore 19.30 – Piazza Baden Powell
CENA BEER ‘N ZOLA
La cena del Gorgonzola dop in accostamento con le birre artigianali CANEDIGUERRA prodotte con metodo Autoferm, realizzato grazie al co-finanziamento del POR FESR Piemonte 2014-2020
Dalle ore 22.30 – Ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
“PARTI A 90” la festa anni ’90 direttamente dall’Hiroshima Mon Amour di Torino
> Ingresso gratuito <
Dalle ore 19.30 – Piazza Baden Powell
CENA DEL GORGONZOLA DOP
Dalle ore 22.30 – Ala comunale Piazza Vittorio Emanuele II
CONCERTO LIVE de I COOKIES
> Ingresso gratuito <
Ore 9.00/19.00
Fiera artigianale, commerciale e hobbistica per le vie del paese con piazza dello street-food (no stop 10.00/22.00) e “via della muffa” dedicata ai produttori caseari
Ore 9.30/12.30 Ala comunale
Fitness Session a cura della palestra “Joy’s”
Obbligo di prenotazione al numero 348 2892533
Ore 11.00 e Ore 16.00 – Stand AgenForm P.zza Vittorio Emanuele II
Dimostrazioni di coagulazione del latte a cura degli studenti del Corso di Tecnico Specializzato nelle Produzioni Lattiero-Casearie (AgenForm-Consorzio sede di Moretta)
Ore 11.00/18.00
Navette gratuite per visite presso produttori locali.
Partenze da piazza Santarosa e piazzale azienda Biraghi
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di San Pietro
Installazione artistica luminosa interattiva “We are one” in collaborazione con Associazione culturale CQuadro.
Ore 10.00/19.00 – Bar Cremeria I Portici
Mostra d’arte “Graphics” dell’artista Roberta Astegiano
Ore 10.00/19.00 – Chiesa di Santa Croce e San Bernardino (Battuti Bianchi)
Mostra fotografica “Un tema, un autore”a cura del circolo fotografico Racconigese
Ore 12.30 – Piazza Baden Powell
PRANZO DEL GORGONZOLA DOP
Ore 14.30/16.00 – Piazza Vittorio Emanuele II
MAGO TRINCHETTO – Spettacolo di magia per grandi e bambini
> Spettacolo gratuito <
Ore 16.00/18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
MELODY MAKER(S) dj set
> Ingresso gratuito <
Ore 17.00 – Chiesa dei Battuti Bianchi
” Raccontare cantando “
Un viaggio nelle tradizioni popolari del Vecchio Piemonte a cura della CAMERATA CORALE LA GRANGIA
> Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti<
Ore 18.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
Aperitivo in musica con i grandissimii THE BLUEBEATERS!
> Ingresso gratuito <
Ore 20.30 – Piazza Vittorio Emanuele II
“Si chiude così” il dj set finale della Sagra dei TUTTAFUFFA
> Ingresso gratuito <
Ore 21.00 – Salone San Giorgio
“Canti della tradizione popolare piemontese “
La Fondazione S. Giorgio E.T.S. Casa di Riposo Cavallermaggiore organizza una serata con gli “AMJS D’LA MADLANA”
> Spettacolo a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti <
Info: tel. 371.4800483
Luogo
Cavallermaggiore (comune)
Categorie
Indirizzo
Cavallermaggiore
Cavallermaggiore
Cuneo
Piemonte
Italia