BORGO SAN DALMAZZO: Giornata della Memoria 2023

A Borgo San Dalmazzo si celebra la Giornata della Memoria 2023.
Sabato 21 gennaio: ore 21.00- Auditorium Civico
Spettacolo teatrale “IL BALLO DI IRENE. L’incredibile storia di Irène Némirovsky” a cura dell’attrice Alessia Olivetti e dell’Associazione Musicampus di Torino (biglietti in pre-distribuzione gratuita presso l’Ufficio Turistico);
Domenica 22 gennaio: dalle ore 16.00 – MARCIA DEI LUMINI
Attraverso la città si ripercorrerà il tragitto che portó 349 ebrei dal campo di raccolta alla stazione ferroviaria ora sede del Memoriale e del vicino percorso museale MEMO4345. Partenza da Piazza Don Raimondo Viale. La marcia verrà introdotta alle ore 16.00 presso la Chiesa di Santa Croce da una Santa Messa in suffragio dei deportati defunti ed alle ore 16.45, presso Piazzale Don Raimondo Viale- area ex campo di Borgo San Dalmazzo, da un momento di riflessione a cura degli alunni dell’Istituto Comprensivo S. Grandis di Borgo San Dalmazzo;
Giovedì 26 gennaio: ore 20.45- Auditorium Civico
“CONCERTO DELLA MEMORIA” a cura degli allievi delle classi ad indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo ‘S. Grandis di Borgo San Dalmazzo;
Venerdì 27 gennaio: dalle ore 14.30 alle ore 18.30 – MEMO4345
Apertura straordinaria pomeridiana; durante il pomeriggio proiezione delle video-narrazioni dedicate alle famiglie deportate da Borgo San Dalmazzo.
Info:
tel. 0171.266080
iatborgo@visitcuneese.it
Luogo
Borgo San Dalmazzo (comune)
Categorie