A Collisioni la lingua di Fassona cotta 80 ore di Giuseppe Iannotti

L’edizione 2014 di Collisioni, il festival agri-rock che si tiene a Barolo dal 18 al 21 luglio, prende il nome dall’album più celebre di Neil Young: Harvest, termine che in inglese indica “il Raccolto”. Collisioni infatti non è solo una gigantesca kermesse di musica e letteratura, ma in primo luogo una festa agricola, in cui gli spettatori avranno l’opportunità di abbinare musica e letteratura all’alta enogastronomia di strada e alla conoscenza dei prodotti di eccellenza del territorio piemontese.

Fra questi non mancherà la buona carne di Fassona presente a Collisioni grazie alla cooperativa Compral carne nel ruolo di sponsor della manifestazione. Così, in ideale abbinamento ai grandi vini di Langa e al re dei vini, il Barolo, la Piemontese regina delle carni sarà protagonista. Nei vari giorni del Festival sulla piazza la Fassona diventerà succulento hamburger naturale e genuino, preparato all’istante per il grande pubblico, con fragrante pane campagnolo.

Versioni d’autore della carne Compral verranno proposte nell’area vip dal giovane chef stellato Giuseppe Iannotti del ristorante Kresios di Telese (Benevento). Iannotti è innamorato della Fassona e, oltre a servirla nel suo splendido locale, è solito presentarla durante i suoi tour gastronomici, in Italia e all’estero, compresa la recente puntata a Hong Kong assieme al locale distributore della carne Compral.

“A Barolo – spiega lo chef – voglio interpretare a modo mio la carne cruda e la lingua in salsa. Sulla lingua mi esercito da tempo: per me è il boccone delle delizie e la preparo con una lunga procedura che va da una particolare salamoia a una cottura lenta di ottanta ore.  Poi se verranno altre suggestioni, deciderò sul momento”.

Iannotti-Giuseppe

Giuseppe Iannotti

La rassegna di Barolo, evento di risonanza internazionale, ha in cartellone i Deep Purple (venerdì 18 luglio, unica data italiana nel 2014); Elisa nell’unica data estiva in Piemonte, Liguria e Lombardia (sabato 19 luglio); Caparezza (domenica 20 luglio); Neil Young, icona del rock, insieme alla band The Crazy Horse (lunedì 21 luglio, unica data italiana). Nei giorni di sabato 19 e domenica 20 luglio suoneranno sui palchi di Collisioni anche la cantautrice newyorkese Suzanne Vega e il Rapper Salmo, e saranno protagonisti tanti ospiti, tra cui James Ellroy, Jonathan Coe, Piero Pelù, Francesco Guccini, Mauro Corona, Jeffery Deaver, Francesco De Gregori, Art Spiegelman, Fedez, Gad Lerner, Mario Biondi, Carlo Lucarelli, Gianni Riotta, Milo Manara, Morgan, Michele Serra, Valeria Parrella, Rita Pavone, Carlin Petrini, Ferzan Ozpetek, Dario Fo, Herta Müller.

 

  

Link sponsorizzati

Lascia una risposta.

  • Riapre il Castello di Serralunga d'Alba

    da on 10 Marzo 2023 - 0 Commenti

    Dopo la breve pausa invernale, riapre le porte sabato 18 marzo il castello di Serralunga d’Alba. Come sempre a inizio stagione, il maniero trecentesco che domina le colline di Langa torna a essere visitabile ogni fine settimana con accompagnamento guidato. Ogni sabato e domenica e festivo di marzo e aprile, dunque, le partenze per i tour all’interno del castello saranno ogni 45 […]

  • Che attività avviare a Cuneo nel 2023?

    da on 6 Aprile 2023 - 0 Commenti

    Scopriamo insieme alcune idee per avviare un’attività commerciale di successo nella città piemontese. Idee di attività a Cuneo Ristorazione: Cuneo è famosa per la sua cucina tradizionale, con piatti come la bagna cauda, il fritto misto alla piemontese e il coniglio alla cacciatora. Avviare un ristorante o un locale che offra cibi e bevande tipiche […]

SENO PERFETTO