Qualità quotidiana della ristorazione ospedaliera: monitoraggio degli scarti in 13 ospedali piemontesi

Uno studio unico in Italia e molto probabilmente anche in Europa. E’ quanto è emerso da un monitoraggio effettuato dalla Rete regionale di dietetica e
nutrizione clinica che ha monitorato gli scarti della ristorazione ospedaliera in 13 ospedali del Piemonte. Il monitoraggio sarà presentato oggi, mercoledì 7 ottobre 2015, alle 16:30, ad Expo al teatro Slow Food, da Maria Luisa Amerio, direttore della struttura dietetica e nutrizione clinica dell’Ospedale Cardinal Massaia di Asti e coordinatrice del progetto e da Fulvio Moirano, direttore della sanità della Regione Piemonte, moderati da Andrea Pezzana, coordinatore della Rete piemontese di dietetica e nutrizione clinica. Continue reading …

Sicurezza alimentare, al via il Tavolo regionale di controllo

Domani, mercoledì 7 ottobre, si insedia a Torino, (sede regionale di via Viotti 8, ore 9:30), il Tavolo regionale degli organi di controllo nell’ambito della sicurezza alimentare per condividere i programmi annuali di controllo e i risultati delle attività concluse in tutto il Piemonte: ne fanno parte, tra  gli altri, oltre alla Regione, all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ed all’Arpa, i rappresentanti degli uffici regionali dei Ministeri della Salute, delle Politiche agricole e dello Sviluppo Economico che si occupano di controllo e di repressione delle frodi (Nas dei Carabinieri, Corpo Forestale, Uffici delle Dogane, Guardia di Finanza, etc). Continue reading …

Festeggiamenti per 1° anniversario nel Patrimonio Mondiale UNESCO de “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte”

Il primo anniversario dell’iscrizione de “I Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte” nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO è stata oggi una grande occasione per le istituzioni, a cominciare dalla Regione Piemonte, e per le comunità coinvolte, per festeggiare un riconoscimento prezioso e per ribadire lunicità del territorio di Langhe-Roero e Monferrato.

Continue reading …

Tubercolosi in Piemonte, diminuiscono i casi

L’Organizzazione Mondiale della Sanità rilancia per la Giornata mondiale della tubercolosi lo slogan del 2014: “Raggiungere i 3 milioni” rinforzandolo con la frase “raggiungere, trattare e curare tutti”. Continue reading …

Il franchising della Fassona è realtà

Il franchising della Fassona è realtà. L’innovativa start-up decolla nel cuore mercantile di Torino, a due passi dal popolare Balon. Nella serata di mercoledì 18 febbraio il primo locale della nuova generazione Fassoneria-Compral carni è stato tenuto a battesimo al Quadrilatero durante un opening-party che ha richiamato la clientela giovane ma anche la Torino degli affari. Continue reading …

L’influenza è arrivata in Piemonte

Il laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Ospedale Amedeo di Savoia (ASL TO 2), diretto dalla dottoressa Valeria Ghisetti, (centro di riferimento regionale per la sorveglianza virologica dell’influenza InfluNet coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità) ha identificato nella giornata di oggi, martedì 23 dicembre 2014, il primo virus influenzale della stagione 2014- 2015 in Piemonte. Continue reading …

16 novembre 2014 Giornata del Diabete, le iniziative in Piemonte

In Piemonte, sono circa 275.000 le persone che soffrono di diabete: il 5% della popolazione. Il 91% di questi sono adulti con diabete di tipo 2, gli altri sono persone con diabete di tipo 1- età pediatrica (circa il 5%), diabete gestazionale, diabete secondario e altri tipi di diabete. Il dato è costante crescita: nel 2010 i pazienti diabetici iscritti al Registro regionale del diabete erano 250.230, di cui l’88% con diabete di tipo 2, con aumento del 10% in quattro anni. Per quanto riguarda le fasce di età: il 2% ha un’ età inferiore ai 30 anni, il 33% un’età comprese fra il 30 e i 60 anni e il 65% un’età superiore ai 60 anni. Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del Diabete: sono numerose in tutto il Piemonte, nel fine settimana, le iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie e dalle associazioni dei pazienti per promuovere la prevenzione e la diagnosi precoce che, insieme ad uno stile di vita corretto (alimentazione sana ed esercizio fisico), possono contribuire ad arginare e ridurre le possibili complicanze di questa patologia cronica. Continue reading …

20 anni di Protezione Civile Piemontese: ricordo dell’alluvione del 94

Nella giornata di ieri, mercoledì 5 novembre 2014, presso il Teatro Carignano di Torino, momento commemorativo in ricordo dell’alluvione che colpi il Piemonte nel 1994, devastando 780 Comuni delle Province di Cuneo, Asti, Alessandria, Torino e Biella, causando 70 vittime e  provocando 2.226 sfollati. Continue reading …

C’è Fermento al Salone del Gusto di Torino 2014

Dal 23 al 27 ottobre, Torino diventerà Capitale del Gusto e C’è Fermento sarà presenteDomenica 26 ottobre dalle 11 alle 14 circa, la Regione Piemonte – Direzione Attività Produttive Settore Promozione Sviluppo e Disciplina dell’Artigianato, mette a disposizione di C’è Fermento uno spazio all’interno della propria area riservata, per poter presentare l’evento a 360° ma non solo, per confrontarsi e parlare dei motivi che hanno spinto Saluzzo a far nascere e crescere una manifestazione legata al mondo della birra artigianale. Continue reading …

“Just eat it”, la Regione Piemonte contro gli sprechi alimentari

Parte il 16 ottobre 2014, in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, l’iniziativa Just eat it, campagna di sensibilizzazione sul tema degli sprechi alimentari rivolta agli studenti delle scuole secondarie di Piemonte e Valle d’Aosta, che prende il nome dall’omonimo film presentato con successo all’ultima edizione del Festival CinemAmbiente. Continue reading …

Belli Sicuri, la Regione Piemonte per il corretto uso dei cosmetici

Inizia in questi giorni la nuova campagna di educazione sanitaria promossa dalla Regione Piemonte: è il progetto “Belli Sicuri”, dedicato alle nuove norme in materia di vigilanza sui cosmetici introdotte dalla normativa europea.  Continue reading …

Ebola, individuati gli 8 centri di riferimento in Piemonte

L’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Antonio Saitta, ha riferito nella giornata di mercoledì 10 settembre 2014 in Consiglio Regionale sulle misure adottate dalla Regione in merito al virus Ebola. Continue reading …

Page 3 of 4 1 2 3 4

Link sponsorizzati

  • Il Comune di Borgo San Damazzo cerca un Istruttore Direttivo Amministrativo

    da on 5 Luglio 2023 - 0 Commenti

    Il Comune di Borgo San Dalmazzo intende procedere alla copertura di un posto a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione (ex categoria D) – profilo professionale “Istruttore Direttivo Amministrativo”, da parte di candidati utilmente collocati in graduatorie concorsuali per assunzioni a tempo indeterminato approvate da Pubbliche Amministrazioni del Comparto […]

  • A Bra “Art & food” in mostra a Palazzo Mathis 

    da on 30 Agosto 2023 - 0 Commenti

    Come da tradizione, l’8 settembre apre i battenti a Palazzo Mathis l’appuntamento espositivo autunnale di Bra, momento che segna la stagione clou per la cultura e il turismo in città. In questo 2023 le sale affrescate dello storico palazzo ospiteranno fino al 12 novembre la mostra “Art & food. L’incisione nel terzo millennio”, organizzata dal […]