
Sampeyre. L’esposizione, a cura di Celeste Ruà, sarà visitabile tutti i weekend di luglio e tutti i giorni di agosto con orario: 10-12/15.30-18.30.
Attraverso un annuncio pubblicato sulla sua pagina facebook, l’Informagiovani di Cuneo riferisce che l’azienda Vetraria Giuliano s.a.s. di Boves ricerca un operaio.
Chi fosse interessato all’offerta di lavoro può inviare la propria candidatura allegando CV all’indirizzo mail laboratoriovetraria@gmail.com.
Nell’inserzione si specifica che la ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.
Domenica 22 e domenica 29 novembre tutti i punti vendita della rete Iper e Super di Nova Coop anticiperanno la chiusura serale alle 18.30. Nelle stesse giornate, in questi punti vendita, i banchi assistiti macelleria e pescheria termineranno il servizio alle 14. Continue reading …
Il Parco del Monviso ha indetto un bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato di tre posti di Istruttore Amministrativo, categoria C, posizione economica C1, di cui uno presso l’Ente di gestione delle aree protette del Monviso, uno presso l’Ente di gestione delle aree protette dell’Ossola, e uno presso l’Ente di gestione delle aree protette dell’Appennino Piemontese. Continue reading …
Coop abbassa il prezzo delle mascherine chirurgiche in vendita nella propria rete di punti vendita. Da oggi (lunedì 26 ottobre) anche nei 63 punti vendita Nova Coop di Piemonte e alta Lombardia una confezione da 10 mascherine monouso a marchio Coop sarà venduta al prezzo di 3 euro (quindi 0,30 centesimi l’una). Continue reading …
I Comuni di Bra, Corneliano d’Alba, Dogliani e Mondovì, nonché l’Unione di Comuni “Colline di Langa e del Barolo” e l’Unione Montana “Alta Langa”, hanno bandito in forma congiunta un unico concorso per la copertura di 11 posti di agenti di Polizia Municipale. Di questi, 3 prenderanno servizio presso il Comando di Bra, 1 a Corneliano, 2 a Dogliani, 1 a Mondovì, 3 presso l’Unione montana “Alta Langa” e 1 presso l’Unione dei Comuni di Langa e Barolo. Ad occuparsi dello svolgimento del concorso sarà la Città di Bra. Continue reading …
L’Agenzia per il Lavoro Family Care avvia la campagna recruiting per la ricerca di badanti da collocare in diverse Regioni italiane. Continue reading …
L’Ente di Gestione delle Aree protette delle Alpi Marittime, Ente di diritto pubblico ha avviato una procedura aperta per l’individuazione del soggetto al quale affidare la gestione delle seguenti strutture e servizi all’utenza turistica: Continue reading …
Vicoforte è alla vigilia dell’edizione 2019 della “Festa della Natività di Maria Santissima”. Dal 7 al 9 settembre circa 700 bancarelle circonderanno il Santuario dalle 9 del mattino fino alle 19. Tra gli eventi collaterali il Concerto di fine estate del 1° settembre al chiostro dell’ex monastero cistercense con l’Orchestra Bruni di Cuneo e lo spettacolo pirotecnico di Mondovì del 7 settembre. Continue reading …
Il Paulaner Oktoberfest Cuneo 2019, in programma da giovedì 26 settembre a lunedì 7 ottobre nell’area di piazza d’Armi, si presenta con un’area esterna al padiglione di 3.000 metri quadrati completamente ripensata e ridisegnata, anche per far fronte alle esigenze manifestate dai visitatori durante le scorse edizioni. La novità maggiore riguarda il Beer Garden, che sarà completamente coperto (con la possibilità di essere anche chiuso lateralmente con delle pareti in crystal), avrà 400 posti a sedere, la birra verrà servita nel tradizionale boccale di vetro da un litro come all’interno del padiglione (non più nei bicchieri di plastica come nelle precedenti edizioni) e offrirà un ricco street food a base di nuove golosissime specialità bavaresi che gli organizzatori stanno ancora definendo. Inoltre, per favorire coloro che prenoteranno in anticipo il proprio tavolo all’interno del padiglione, quest’anno verrà aperto un accesso a loro riservato, una sorta di ingresso saltafila per poter accedere direttamente all’area interna, senza dover più fare la coda all’ingresso principale come avveniva gli scorsi anni. Continue reading …
Murazzano. Edizione 2019 dell’antica Fiera dei 30. Nel glorioso paese definito “scudo e chiave del Piemonte” per la sua posizione strategica su uno dei poggi più panoramici dell’Alta Langa, giovedì 29 e venerdì 30 agosto le piazze e le vie saranno invase come sempre da migliaia di turisti, attratti dalla possibilità di portarsi a casa i gustosi prodotti tipici fra i quali brilla il formaggio Murazzano Dop. Al centro della manifestazione figura la tradizionale Mostra degli ovini di razza delle Langhe, organizzata dal Comune in collaborazione con Regione Piemonte, Arap, Assonapa (l’associazione nazionale della pastorizia) e gli allevatori locali. Continue reading …
Cuneo. Palazzo Samone ospita dal 23 agosto al 1 settembre la mostra personale di Fabio Brambilla, in arte “Fabiobram”, dal titolo “Percorsi Materici”.
L’antica Chiesa di Santa Maria al Monastero fu il primo luogo di culto di Manta ed è uno dei più antichi monumenti cristiani del Piemonte sud-occidentale. Costruita nei primi decenni dell’anno 1000, conserva al suo interno un importante ciclo di affreschi facenti parte del fervente periodo del Quattrocento pittorico saluzzese.
Il Comune di Bra ha pubblicato un bando di concorso pubblico per titoli ed esami, previa eventuale preselezione, per il reclutamento di uno “Specialista tecnico ambientale” da impiegare presso la ripartizione Urbanistica, Ambiente, Territorio e Attività Produttive. Continue reading …
Dal 12 luglio al 4 agosto a Cuneo presso il Palazzo Samone, l’Associazione Noi4You sarà con la volontaria Barbara Villosio, nota artista cuneese, all’inaugurazione della sua mostra “Ombre di luci, sentire oltre”. Barbara Villosio vive e lavora a Fossano. Dopo essersi diplomata presso il Liceo Artistico E. Bianchi di Cuneo, ha frequentato l’Istituto Europeo di Design a Milano nell’ambito moda e nel 1993 ha terminato i suoi studi nelle materie pittoriche presso l’Accademia di Belle Arti di Torino.
Sampeyre. L’esposizione, a cura di Celeste Ruà, sarà visitabile tutti i weekend di luglio e tutti i giorni di agosto con orario: 10-12/15.30-18.30.
Savigliano. Apre al pubblico venerdì 5 Luglio a la mostra Ars Regia. La Granda alchemica, curata da Enzo Biffi Gentili e promossa dall’Associazione Le Terre dei Savoia. La Granda alchemica permette al visitatore un’immersione culturale e sensoriale in una tradizione ermetica vivente in Piemonte: da Carlo Emanuele I Duca di Savoia al pittore e speziale Pinot Gallizio sino alle opere di artieri viventi. Aperta fino al 6 gennaio 2020- è articolata in otto sezioni: Le esequie alchemiche; L’anticamera ardente; Nel crogiuolo della Granda; Sei artieri ermetici; Un Oratorio “eretico”; Alla ricerca dell’oro ceramico; L’aroma del Sacro; Le alchimie ludiche. Continue reading …
Mondovì. Dal mese di luglio e fino a settembre, tutti i musicisti e i suonatori di pianoforte potranno rilassarsi suonando il pianoforte posizionato in Piazza Maggiore. L’utilizzo è gratuito e senza limiti di tempo, dalle ore 10,00 alle 24,00.
La Residenza La Meridiana di Chiusa Pesio è alla ricerca di personale infermieristico.
dimitrio - Finanziamento di prestiti a tutti Sono una particolare offerta di prestiti a persone che ne hanno bisogno per far ...